Voce degli Spiriti

external image uvqv.pngVedi anche: le corti di Altabrina - di Castelbruma - di Valleterna - di Corona del Re - di Neenuvar - di Venalia - di Meridia. Le compagnie degli Scudi, dei Draghi e degli eruditi. Le Sette Corti e la Corte Ristretta del Re. Vedi Compendio



La Voce degli Spiriti è una carica all'interno della Corte Ristretta istituita nel carminio del 1261 dalla Consulta dei Principi radunatasi in seguito alla tragica morte di Re Aureliano dei Gastaldi. Tale ruolo fu voluto in affiancamento a quello di Vicario di Corte, cosicchè non vi fosse una posizione religiosa dominante all'interno della cosidetta Corte dell'Infante Reale.
La carica, che fu ricoperta da Niniel Mùilemir, durò solo pochi mesi, e fu dismessa con l'inizio della Terza Guerra dei Tre Re.

Commenti e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire)